





33 anni, sposato, due figli. Nato e cresciuto a Cadidavid, vive a Borgo Roma. Laureato in Scienze Politiche, è responsabile amministrativo del personale in un’azienda di ristorazione. Già consigliere di circoscrizione, socio fondatore de “il Popolo della Famiglia Verona” è attivo nel mondo dell’associazionismo sociale e culturale.
49 anni, sposato da 23 anni con Irene, 6 figli; maturità classica e laurea in economia e commercio. Lavora come impiegato in un’azienda di servizi. Attivo nel volontariato, ha prestato servizio presso l’Opera don Calabria e da 12 anni assieme alla moglie è coordinatore provinciale dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose.
48 anni, sposata da 22, madre di quattro figli. Ostetrica in servizio presso l’AOUI di Verona.
Dal 2011 organizzatrice e conduttrice di percorsi speciali per gravidanze gemellari offerti a coppie di Verona e provincia.
Membro attivo dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose.
51 anni, sposato con Francesca, due figli. Libero professionista consulente del Lavoro. Originario della parrocchia di Santa Croce è stato socio in una cooperativa attiva nel mondo sociale. Dal 2016 presta servizio come Accolito presso la parrocchia di Santa Maria Immacolata e come collaboratore della parrocchia Santi Angeli Custodi.
67 anni, laureato in Medicina e Chirurgia è direttore sanitario presso lo studio medico “Visosorriso”.
Attivo nel mondo del volontariato, collabora con i servizi sociali presso Casa San Giuseppe, il Centro don Calabria, con la Ronda della Carità e con l’asilo “Le formichine”.
Ha collaborato con la cattedra di Psicologia Sociale dell’Università di Verona.
36 anni, sposato e padre di due figli, insegnante di Religione nella scuola Primaria da 12 anni, dove ricopre incarichi anche come Funzione strumentale Sostenibilità dell’Istituto Comprensivo e componente del team dell’innovazione digitale; diplomato in ragioneria programmatore, laureato in Scienze Religiose.
60 anni, sposato da 34 anni, 3 figli, laureato in Ingegneria nucleare, ha lavorato in Società di livello internazionale e ora è Dirigente in una Società Veronese. Da sempre attivo in Parrocchia e nel volontariato, è Presidente dell’Associazione Volontari Servizio Famiglia, fondatore dell’Associazione “Città e Famiglia” e fondatore de “il Popolo della Famiglia Verona”.
27 anni, ultima di quattro figli, cresciuta in una famiglia cattolica. Laureata in lettere con un master in gestione del personale, ora fa l’impiegata amministrativa in una azienda del settore grande distribuzione organizzata. Attiva in parrocchia da molti anni nel volontariato e con un percorso nel cammino neocatecumenale.
49 anni, sposato da 20 anni con 3 figli. Arrivato in Italia nel 1989, lavora presso una ditta a Villafranca di Verona. Ha scelto il Popolo della Famiglia perché vuole che questa città possa crescere anche nell’accettazione delle minoranze etniche per il bene dei figli e delle future generazioni.
Sposato, tre figlie. Laureato in Economia e Commercio, Dottore Commercialista, consulente su sistemi di gestione, qualità e organizzazione aziendale. Da sempre attivo in parrocchia e inserito in un cammino di fede, è fondatore de “il Popolo della Famiglia Verona” e dell’associazione “Città e Famiglia” della quale è ad oggi presidente.
74 anni, sposata da 48 anni, madre e nonna, ha insegnato per trentacinque anni nella scuola pubblica statale. Ha avuto un’esperienza politica come consigliere dell’ottava circoscrizione. Attiva nel mondo del volontariato, in particolare presta servizio presso la propria comunità parrocchiale.
60 anni, sposato con due figli, medico geriatra, attivo nel mondo cattolico e del volontariato sociale.
Ha scelto il Popolo della Famiglia perché condivide la missione, i principi e il programma per costruire il futuro della nostra città e creare una società più umana, più fraterna, più solidale, fondata sulla cultura della vita e a favore della famiglia.
40 anni, sposato con Olga, papà di Ester. Laureato in Economia Politica è attualmente impiegato presso studio commercialista, in precedenza impiegato amministrativo in struttura sanitaria privata. Attivo nel mondo del volontariato in particolare da 8 anni presso la Croce Rossa Italiana.
42 anni, sposata da 14 anni con Gianluca, 2 figli. Fa la mamma e lavora presso un istituto di credito. Crede nell’impegno nel sociale e nell’amministrazione del bene comune. Da anni impegnata nel volontariato e nel servizio in più associazioni perché è fermamente convinta che ognuno possa farsi carico delle difficoltà degli altri.
63 anni, sposato da 28 con Loredana e padre di cinque figli dai 17 ai 27 anni, insegnante di informatica. È stato fondatore di una società di consulenza per comuni, banche, associazioni di categoria e aziende, fondatore di cooperative edilizie e di lavoro, socio del gruppo cooperativo Cercate. Da sempre impegnato in movimenti culturali e politici in ambito cattolico, in particolare nel Movimento Popolare.
53 anni, sposato da 25 anni e padre di quattro figli di 24, 23, 18 e 13 anni. Bancario. Frequento da 24 anni un cammino di fede. Appassionato di montagna e di viaggi. Praticavo il calcio a livello agonistico, poi corsa e ora mountain bike. Sono entrato in politica convinto dai valori portati avanti da questo movimento condividendoli pienamente. Vedo l’impegno politico come un servizio rivolto al prossimo.
49 anni, sposata da 25 anni, 2 figlie, infermiera professionale, attualmente casalinga e mamma a tempo pieno. Impegnata da anni nel volontariato, oltre ad essere catechista presta da anni servizio presso la propria parrocchia.
57 anni, sposato con Betti da 17, genitori adottivi di due fratelli di 23 e 15 anni. Imprenditore edile. Da sempre impegnato in parrocchia come ministro straordinario dell’Eucaristia e in generale nel volontariato sociale con attenzione ai più poveri. Per due anni ha prestato servizio come volontario in Costa d’Avorio con gli Stimmatini. Per me la politica è servizio.
42 anni, sposata con Paolo da 16 anni, 2 figlie. Laureata in Medicina e Chirurgia con specialistica in radiodiagnostica si occupa prevalentemente di prevenzione di tumore alla mammella. Vive a Borgo Roma dove oltre ad apprezzarne le potenzialità tocca con mano quotidianamente anche le crescenti criticità legate al traffico e alla conseguente vivibilità.
47anni, sposato da 16 anni, padre di 2 figlie di 14 e 7 anni, libero professionista odontoiatra. Da sempre impegnato nel volontariato sia a Verona che all’estero, in particolare nei territori della Bosnia-Erzegovina (Medjugorie) dove più volte l’anno si reca per prendersi cura di orfani ed ex-tossicodipendenti. Appassionato di cinema e di montagna, considera la politica come vocazione e servizio.
64 anni, sposato da 41 anni, padre di 2 figlie e nonno di 4 splendidi nipoti. Diplomato, è stato responsabile d’ufficio bancario. Da molti anni svolge attività di volontariato in ambito parrocchiale in particolare nel Centro Ascolto della Caritas, la S. Vincenzo e il sostegno dei disabili e non ultimo in ambito carcerario.
39 anni, diplomata in ragioneria. Dopo diverse esperienze lavorative ad Alghero (terra natale) e all’estero soprattutto in Germania, da anni risiede a Verona dove lavora in una azienda specializzata nella produzione di componenti meccaniche ad alta precisione. Da anni svolge attività presso la propria parrocchia.
44 anni, insegnante di lettere presso la scuola secondaria di primo grado, e laureto in filosofia. Dopo una significativa esperienza prepolitica nel circolo La Croce di Verona aderisce a “il Popolo della Famiglia” sposandone i principi e gli intenti politici. Attivo nel volontariato in parrocchia in particolare presta aiuto a persone in difficoltà.
36 anni, sposato con Francesca e padre di tre figli: Emanuele (3 anni), Gabriele (1anno) e Giulia (in arrivo ad agosto). Laureato in architettura di cui esercita la professione è anche appassionato e studioso di Bioetica. Fondatore de “il Popolo della Famiglia Verona” è da sempre attivo nel volontariato in particolare con l’Azione Cattolica dove ha ricoperto incarichi diocesani e nazionali. Scrive per notizieprovita.it
48 anni, sposata da 10 anni, 1 figlio. Laureata in Scienze Politiche parla tedesco, inglese e francese. È imprenditrice nel campo dell’abbigliamento e dei casalinghi e attualmente ha intrapreso gli studi per divenire assistente giudiziario. Attiva nel mondo del volontariato in particolare con il “Movimento per la Vita” di cui fa parte anche del direttivo.
47 anni, madre di tre figli adolescenti. Laureata in scienze politiche con master comunicazione e giornalismo in Israele dove ha lavorato per anni come corrispondente estera. Attualmente si occupa di comunicazione dei progetti di promozione della salute presso l’Aulss 9 Scaligera. É stata attiva nelle associazioni di volontariato in supporto ai disabili e studi universitari per non vedenti.
42 anni, sposa e madre di tre figli di 15, 13 e 11 anni di cui uno con disabilità. Laureata in Filosofia attualmente fa l’insegnate nella Scuola Primaria, nella quale ha operato per diversi anni nell’ambito del sostegno, con specializzazione nei bisogni educativi speciali. Ha deciso di dedicarsi alla politica principalmente per contrastare la diffusione dell’ideologia di genere nelle scuole a tutela delle nuove generazioni, dei suoi figli e dei suoi alunni.